Legalizzazione consolare: rendere validi in Italia i documenti esteri

· 5 min read
Legalizzazione consolare: rendere validi in Italia i documenti esteri

Ammettere, quindi, anche in tale settore, l'ingresso nel nostro ordinamento di atti provenienti da paesi di common law e relativi a societ� italiane, garantendo loro l'accesso alla pubblicit� commerciale, comporterebbe una inammissibile ed ingiustificata differenza di requisiti ad pubblicitatem in dipendenza dal luogo in cui l'atto � stato formato. In altri termini � possibile affermare che, in tal caso, la forma libera si trasforma, attraverso l'atto di deposito, nella forma prevista e richiesta dall'ordinamento italiano. La societ� estera, pertanto, continuer� ad essere regolamentata interamente dalla propria lex societatis e, cio�, dalla legge dell'ordinamento giuridico straniero cui essa societ� "appartiene".

Cos’è un atto costitutivo?

Prima di notificare l’atto, è indispensabile effettuare una traduzione giurata. Qualora l'atto estero sia carente di alcuni elementi ritenuti necessari per il nostro ordinamento, il notaio deve verificare se sia possibile rimediare alle carenze in sede di deposito.  traduzione giuridica  e sulla traduzione è indispensabile per il riconoscimento dei documenti fra paesi diversi, in particolare quando i documenti viaggiano al di fuori dell’Unione Europea.

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Aqueduct Translations

DOVE SI RICHIEDE L'APOSTILLE?

  • Tuttavia, il Notaio italiano non conosce l’ordinamento dello Stato estero, quindi è consigliabile che il contenuto sia prima avallato da un Professionista del luogo.
  • Infatti, nel compilare un atto notarile, il notaio deve sempre accertare e interpretare in modo corretto la volontà delle parti che stipulano; deve anche fare in modo che eventuali clausole siano redatte con trasparenza e in modo confacente alla legge.
  • Nel resto dei Paesi, la legalizzazione necessita del passaggio finale presso il consolato o l’ambasciata in Italia del paese verso il quale il documento tradotto è destinato.
  • Così come per documenti da tradurre e giurare, il nostro servizio di traduzioni garantisce una rapidità nella consegna dei lavori.
  • Se invece il notaio contribuisce alla redazione testuale dell’atto privato, allora qui si devono applicare gli stessi doveri di verifica ed informazione applicati nella rogazione di dichiarazioni di volontà.

Questo processo conferisce alla traduzione valore legale, equiparandola al documento originale. Questo sito web utilizza i cookie con lo scopo di offrirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie vengono archiviate nel vostro browser e servono per riconoscervi quando tornate a visitare il nostro sito web nonché per consentire al nostro team di capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per voi. Maggiori informazioni al riguardo sono riportate nella nostra informativa sulla privacy. Per «lingua di partenza» si intende la lingua in cui è redatto il documento da tradurre. Se dovesse essere necessaria un’ulteriore certificazione come l’apostille, anche questa fa parte dei nostri servizi.

Enti impositori diversi e norme speciali

  • Qui sotto trovi tutti i riferimenti per richiedere una consulenza riservata e immediata.Se hai ricevuto un avviso di accertamento all’estero, il momento per agire è adesso.
  • Infatti, Studio ATI ha una solida esperienza nel settore delle traduzioni giurate, perché da anni collabora con la Cancelleria del Tribunale, il Giudice di Pace e la Procura della Repubblica per tutte le procedure di asseverazione e legalizzazione.
  • Attribuisce tale compito al notaio, ma consente anche agli amministratori della societ� di provvedervi, potrebbe ritenersi che gli stessi debbano richiedere all'archivio copia del verbale di deposito per procedere ai relativi adempimenti pubblicitari.
  • Va inoltre menzionato che, per quanto riguarda la cooperazione internazionale, esiste anche la Convenzione OCSE-Consiglio d’Europa sulla mutua assistenza in materia fiscale (1988, emendata nel 2010), a cui aderiscono sia Paesi UE che extra-UE (come Svizzera, San Marino, ecc.).

In assenza di tali condizioni si applica la legge dello Stato in cui il rappresentante esercita in via principale i suoi poteri nel caso concreto. L'atto di conferimento dei poteri di rappresentanza � valido, quanto alla forma, se considerato tale dalla legge che ne regola la sostanza oppure dalla legge dello Stato in cui � posto in essere». [nota 1] � evidente che, ai nostri fini, non � giuridicamente "atto formato all'estero" quello ricevuto dal console italiano, il quale, ex art. 19 D.P.R. 5 gennaio 67 n. 2000 "Disposizioni sulle funzioni e sui poteri consolari", «esercita nei confronti dei cittadini le funzioni di notaio, attenendosi alla legislazione nazionale». Non pu� negarsi che la Corte, con le proprie sentenze abbia impresso una accelerazione a quel processo che trova il proprio riferimento nell'art.

Traduzione di atti notarili: come richiedere un servizio professionale in Italia o all'estero

Affinché tutto vada liscio, collaboriamo strettamente con le cancellerie di Stato cantonali, le camere di commercio e i consolati esteri presenti in Svizzera. Pertanto verificate in anticipo con l’autorità cosa è richiesto esattamente e quali servizi avete bisogno da noi. Anche il patto successorio necessita di atto notarile (§ 2276 c. 1 BGB), a differenza del testamento congiunto (fra coniugi), il quale può essere redatto anche con scrittura privata. [1] (N.d.T.) Ratsschreiber – che si può tradurre con “Segretario della Dieta /del Consiglio” – designa un funzionario comunale addetto alle procedure del Registro Tavolare, e come tale competente per gli atti pubblici in questo settore. Invece, se la necessità è ottenere informazioni riguardanti l’impresa di un Paese extra europeo, è possibile utilizzare specifici servizi di indagine su un’azienda estera direttamente online.

Qual è la procedura se il notaio non conosce la lingua straniera:

Diverso � invece il problema legato alla competenza circa il successivo deposito dell'atto costitutivo presso il Registro delle Imprese. Attribuisce tale compito al notaio, ma consente anche agli amministratori della societ� di provvedervi, potrebbe ritenersi che gli stessi debbano richiedere all'archivio copia del verbale di deposito per procedere ai relativi adempimenti pubblicitari. Appare comunque evidente che, in sede di deposito presso l'archivio, l'atto costitutivo redatto all'estero potr� essere oggetto di integrazione, ma mai con riguardo ad elementi direttamente connessi alla volont� negoziale delle parti. Il ricevimento di dichiarazioni negoziali, infatti, non compete al conservatore dell'archivio, ma rientra tra le competenze esclusive del notaio. Alcuni vizi relativi al contenuto dell'atto, possono invece essere sanati. L’Apostille sui documenti originali deve comunque essere tradotta, poiché è parte integrante del documento. Ci avvaliamo di traduttori professionisti madrelingua, scelti in base a formazione, esperienza e competenze specifiche. Rispettiamo la natura dei documenti e garantiamo a ogni cliente la massima riservatezza. Essa si applica agli "atti pubblici" [nota 22] provenienti da uno Stato contraente e destinati ad essere utilizzati sul territorio di un altro Stato contraente. L’Apostille è un particolare tipo di legalizzazione adottato nei Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961. L’Apostille è una forma di legalizzazione che segue uno schema fisso, uguale in tutti i Paesi, e che permette di ridurre i passaggi burocratici presso le ambasciate o i consolati. Per i Paesi che non hanno aderito alla convenzione, infatti, dopo la normale legalizzazione il documento deve essere depositato presso una rappresentanza diplomatica. Al momento della stipula, l’interprete giura di svolgere fedelmente il proprio compito. Da 7 anni supporto i cittadini italiani e stranieri nell'espletamento di pratiche burocratiche, offrendo servizi di traduzione giurata, legalizzazione e richiesta di apostille con puntualità e professionalità. Nei prossimi capitoli ti spiegherò nel dettaglio cosa devi fare per ottenere la traduzione giurata di un certificato di matrimonio con apostille. In entrambi i casi, sarà poi necessario procedere con la traduzione giurata del certificato di matrimonio. Essa, riveste solo natura certificativa e pubblicitaria ma non costitutiva. Scopri i servizi certificati di Aqueduct Translations